

Cos’è l’ ALBERO DELLE IDEE?
Il Centro Socio-RiCreativo “Albero delle Idee”nasce con l’ intento di costruire un luogo fisico, sociale e culturale, in cui possano trovare spazio la creatività e le competenze di molteplici e differenti realtà territoriali, unite alla partecipazione attiva, al coinvolgimento dei cittadini: un laboratorio generatore di processi collaborativi e promotore di espressione culturale e artistica. Il tutto ruota attorno al concetto di “facilitazione”: più che “fare”: il Centro monitorizza, ricerca, accoglie e valorizza ciò che, nel perimetro del quartiere come nei confini cittadini, provinciali, regionali, e a volte anche oltre, si riveli significativo ed abbia un valore sia intrinseco che interconnesso alla progettualità del Centro stesso Si configura come SPAZIO RICETTIVO che offra alle molteplici espressioni culturali che contraddistinguono il contesto locale l’opportunità di esprimere le proprie potenzialità; un sistema aperto fatto di storie e stimoli per chi cerca di innovare la propria comunità. ARTE CULTURA DIVERTIMENTO divengono strumenti fondanti di aggregazione e integrazione
Quali sono le Idee?
Il Centro si configura come luogo generativo di progetti, risorse, storie, propositi. Dall’incontro interconnessione dialogo tra Associazioni, professionisti, enti del territorio, in collaborazione tra loro, prendono vita quelle idee che possano sposarsi con la filosofia del Centro e portare avanti in sinergia la promozione del benessere dell’ individuo in una visione a 360°, nella consapevolezza della diversità di bisogni, interessi, aspettative del singolo.Non di minor importanza sono infatti la rilevazione dei bisogni, l’ accoglienza delle proposte, delle suggestioni e riflessioni dei soci, in un’ ottica di apertura e di partecipazione.
Puntiamo molto sulle tradizioni popolari locali, regionali e nazionali alle tipicità enogastronomiche, al folclore, alla storia, ma sempre con l’occhio attento alla multiculturalità, dando credito, ascolto e amplio spazio a nuovi linguaggi attraverso la musica, l’editotoria, l’arte, il cibo
Nell’ottica della socializzazione e della condivisione di momenti, esperienze competenze proponiamo laboratori pratici per fare e creare insieme, eventi musicali per divertirsi, serate a tema per riflettere, incontri civici per comprendere documentarsi informarsi, corsi di teatro, biodanza cucito, incontri di gruppi di auto muto aiuto e di sostegno, centri estivi SENZA ETA’, aperti a bambini ed adulti .