
Impariamo a prendere le misure, leggere e ricopiare il cartamodello, posizionarlo sulla stoffa, tagliare, imbastire, cucire per arrivare a indossare poi con orgoglio un capo di abbigliamento fatto con le nostre mani. Se a volte due mani non bastano, facciamolo a quattro.
L’attività proposta con i laboratori esperienziali di cucito creativo non prevede abilità particolari dal punto di vista sartoriale, né tanto meno ha l’ambizione di fornire competenze e abilità legate alla manifattura dell’oggetto.
Quello che si cerca di sviluppare inizialmente è un percorso che tenda al riutilizzo in maniera artistica e creativa di materiali di scarto, che possono essere recuperati e valorizzati per dare vita a nuove creazioni in base alla creatività del singolo individuo
Vecchie stoffe, tovaglie, vestiti, cuscini si trasformano e riprendono vita cambiando a volte la loro semplice destinazione d’uso e intrecciandosi tra loro con le suggestioni e le collaborazioni creative che nascono tra i partecipanti. Il “gioco“ e la condivisione dell’esperienza saranno un altro valore aggiunto.
A fine laboratorio i partecipanti porteranno a casa i loro elaborati, il numero dei quali dipenderà dalla difficoltà e dal tempo necessario per lo sviluppo dell’idea creativa.
Ogni corsista arriva attrezzato del materiale necessario che verrà comunicato in fase di prenotazione del corso
L’esperienza e la partecipazione è aperta a chiunque...
NON ESISTONO ERRORI ma solo “Ostacoli di Bellezza”... così come nella vita di tutti i giorni quando incorriamo in situazioni inaspettate che ci fanno rallentare il cammino o prendere decisioni diverse da quelle pensate, anche davanti a quello che tutti chiamerebbero errore se alleniamo il nostro cervello a coglierlo come opportunità creativa finiremo per stupirci di noi stesse per le soluzioni trovate e a priori mai pensate... solo così nasce un oggetto unico... che parla di noi.





